City, Country | Francoforte sul Meno, Germania | |
Year | 2018 | |
Client | Frankfurt Book Fair | |
Architect | schneider+schumacher | |
Services | Progettazione delle strutture | |
Facts | Altezza: 6.5 m | Superficie: 480 m² | Posti a sedere: 300 | |
Awards | AIT Award 2020, AIT Award Finalist |
Il Padiglione di Francoforte è stato progettato per la Fiera del Libro di Francoforte 2018 come un edificio iconico per eventi che può essere disassemblato e facilmente ricostruito ogni anno. Il compito degli architetti e degli ingegneri è stato quello di sviluppare una geometria che creasse una sensazione spaziale particolare. La costruzione temporanea doveva soddisfare le condizioni di stabilità e allo stesso tempo essere economica e a basso consumo di materiale. Il risultato è costituito da tre strutture telescopiche a forma di conchiglia nervata, realizzate in legno e racchiuse da una membrana. All'interno, l'edificio sorprende per la sua struttura leggera, che non solo copre lo spazio, ma può anche essere utilizzata come libreria.
Il progetto spaziale è stato sviluppato in stretta collaborazione con Bollinger+Grohmann ed è stato generato e ottimizzato dal team, tenendo conto di criteri architettonici, strutturali e statici mediante algoritmi genetici. Ciò ha accelerato il processo di progettazione e analisi e si è rivelato un metodo efficiente per determinare i costi di produzione finali. Ad esempio, l'ottimizzazione del sistema integrato di nervature e diaframmi ha fatto sì che le dimensioni degli elementi portanti fossero significativamente inferiori a quelle originariamente previste. Sulla base di questa esatta pianificazione, l'intero Padiglione di Francoforte è stato realizzato con circa 75 m³ di legno lamellare (Kerto-Q) e 1.000 m² di PVC fibrorinforzato come membrana.