City, Country | Leipzig, Germany |
Year | 2017–2022 |
Client | Red Bull |
Architect | Albert Wimmer ZT |
Services | Structural Engineering Site Supervision |
La Red Bull Arena di Lipsia, che comprende diversi livelli con differenti aree funzionali e di utilizzo, è stata completamente ampliata e ristrutturata. L’edificio multipiano denominato “Erweiterungsbauwerk Süd” è una struttura in cemento lunga 200 metri e alta 15 metri, poggiata su 500 pali. In occasione dell'ampliamento è stata inserita una facciata in vetro. Oltre a questi interventi, sono stati realizzati 15 ponti a servizio degli accessi esistenti, ciascuno con una campata fino a 20 metri. Nelle tribune preesistenti sono stati inseriti settori con posti in piedi per aumentare la capienza dello stadio.
La struttura massiccia dell’edificio presenta una pianta ellittica, ed è interamente realizzata in cemento armato, fondata su pali in calcestruzzo gettato in opera. L’edificio è suddiviso in 64 assi radiali, con pilastri e travi disposti secondo criteri architettonici prestabiliti.I solai sono costituiti da elementi prefabbricati in C.A.P. a pigreco (o TT) con armatura di ripresa e getto di completamento in opera e poggiano su travi prefabbricate o semiprefabbricate. I carichi verticali sono assorbiti da pilastri in cemento armato, prevalentemente prefabbricati. La struttura del tetto è composta da travi trasversali e longitudinali, irrigidite orizzontalmente tramite elementi diagonali. Su tutto il perimetro, a quota +15 m, è stata realizzata una soletta orizzontale continua che garantisce il controvento orizzontale e funge da supporto per i ponti di accesso disposti radialmente. La struttura della copertura è metallica e poggia direttamente sulle travi in calcestruzzo.